L’oro verde della Calabria

L’oro verde della Calabria

Douglas Williams da unsplash.com

7 cose che devi saper sull’olio extravergine di oliva calabrese

La regione più meridionale della penisola italiana, ha una grande tradizione olivicola, spesso poco conosciuta. Si tratta, infatti, di una regione affascinante e misteriosa, ma ovunque, dall’arido sud, fino ai monti del nord si trovano splendidi e antichi uliveti. Scopriamo qualcosa in più sul suo olio.

 

    • La Calabria è la seconda regione olivicola d’italia, ma in annate particolarmente favorevoli diventa addirittura la prima regione del paese per produzione di olio extravergine
    • L’olivicoltura è presente in Calabria fin da 2000 anni a.C.
    • In Calabria si coltivano 33  varietà differenti, ma la più diffusa è la Carolea
    • Il 76% degli uliveti si trovano in collina, l’8% in pianura e addirittura il 16% in montagna, in zone che a volte diventano impervie e molto difficili

 

 

    • L’olio di oliva calabrese non è molto famoso, perché da sempre si produce olio nella regione ma specialmente per l’autoconsumo famigliare. Un altra grande parte di olio invece, viene venduto a confezionatori in italia settentrionale.
    • La carolea da un olio giallo con riflessi verdolini, con profumi intensi di oliva e richiami di carciofo; ha una nuona fluidità e armonia al palato, con percezione amara e piccante molto equilibrata, toni erbacei e di sedano in chiusura.
    • Tutto il team di danonna è calabrese. Siamo cresciuti con l’olio di calabria e siamo cresciuti bene! Lo consigliamo vivamente!

Condividi

daNonna consiglia

Partner

daNonna

Letture consigliate

pasta e ceci con sugo rosso e basilico

Pasta e ceci

La pasta e ceci è un grande classico della cucina italiana. La versione DaNonna della pasta e ceci è molto semplice e salutare. Nel caso

Pasta con carciofini e uova

Preparare una pentola con acqua per la cottura della pasta e mettere sul fuoco. Questo passaggio non è necessario nel caso in cui utilizziate i

pasta-conchiglioni-mit-to-Käse

Pasta pomodori e mozzarella

Cuocere la pasta in acqua salata. Inserire tutti gli ingredienti (pomodori, basilico sminuzzato, mozzarella a dadini, olio extravergine di oliva, olive taggiasche) in una ciotola

L’ulivo, una pianta mediterranea

L’ulivo da secoli è presente in tutti i paesi affacciati sul mar Mediterraneo, diventando un elemento fondamentale dell’economia e della cultura di queste società Gli

0
    0
    Carrello
    Empty CartIl carrello è vuoto
      Calculate Shipping
      Coupon sconto