Scopriamo insieme l’azienda agricola Bova
La Calabria, oltre ad essere famosa per Tropea e i Bronzi di Riace, produce grandissimi oli di oliva. I prodotti della famiglia Bova rappresentano da cinquant’anni un’eccellenza regionale.
L’azienda agricola Bova si trova nella parte più stretta della penisola italiana, nel paese di Amaroni, situato al centro della Calabria. Questo piccolo centro abitato, posto a 350 m slm con vista sul mar Ionio, è circondato da uliveti, in gran parte secolari.

Negli anni ’70, Raffaele Bova, dopo qualche anno di lavoro in Svizzera, torna nella sua terra per dedicarsi all’agricoltura, e in particolare alla produzione di olio extravergine di oliva. Raffaele è un appassionato agricoltore, si dedica agli uliveti e anno dopo anno ingrandisce l’azienda, affitta nuovi terreni e ammoderna il frantoio.
Già negli anni ’80, l’azienda si certifica biologica.
L’azienda lavora oltre 50 ettari di terreno, per un totale di quasi 10000 piante con un età media di 80 anni.
Oggi l’azienda è guidata con la stessa passione dai fratelli Paolo, Giuseppe e Rosanna, figli di Raffaele. La famiglia gestisce uliveti nelle vallate intorno ad Amaroni: da pochi metri sul livello del mare fino in cima alle colline del paese. Gli ulivi sono di varietà Carolea, coltivata in zona da epoche remota.

Le olive vengono raccolte tra Ottobre – inizio Dicembre e sono lavorate entro 12 ore nel moderno frantoio di famiglia. Gli olii della famiglia Bova sono stati più volte premiate negli anni, per ultimo nel 2020 l’olio extravergine Bova ha vinto la Medaglia d’Oro del premio Biol.
1 e 2 Foto dell’azienda agricola Bova