Pasta e ceci
La pasta e ceci è un grande classico della cucina italiana. La versione DaNonna della pasta e ceci è molto semplice e salutare. Nel caso
La pasta e ceci è un grande classico della cucina italiana. La versione DaNonna della pasta e ceci è molto semplice e salutare. Nel caso
Preparare una pentola con acqua per la cottura della pasta e mettere sul fuoco. Questo passaggio non è necessario nel caso in cui utilizziate i
Cuocere la pasta in acqua salata. Inserire tutti gli ingredienti (pomodori, basilico sminuzzato, mozzarella a dadini, olio extravergine di oliva, olive taggiasche) in una ciotola
L’ulivo da secoli è presente in tutti i paesi affacciati sul mar Mediterraneo, diventando un elemento fondamentale dell’economia e della cultura di queste società Gli
Sbucciare e affettare le patate (più sottili sono le fette , minore è il tempo di cottura). Distribuire le patate nella teglia, aggiungere le erbe
Salare l’acqua della pasta (assaggiare per la giusta quantità) e mettere a cuocere gli spaghetti. Nel frattempo, togliere l’anima all’aglio (la parte centrale) e tagliare
Da buona italiana, alla nonna piace ascoltare un po’ di musica mentre prepara da mangiare. Insieme ai fornelli accende la sua vecchia telefunken, oppure più
La Calabria, oltre ad essere famosa per Tropea e i Bronzi di Riace, produce grandissimi oli di oliva. I prodotti della famiglia Bova rappresentano...
La regione più meridionale della penisola italiana, ha una grande tradizione olivicola, spesso poco conosciuta. Si tratta, infatti, di una regione...
Spesso sulle bottiglie di olio di oliva tra le tante indicazioni si trova indicata anche la cultivar o varietà. Di cosa si tratta?
a partire da 50 CHF